Bebè in arrivo: come mi comporto con Fido?

Ecco che la famiglia si allarga e, oltre al tuo fidato cane, è in arrivo un bebè! Come affrontare in modo sereno e positivo questo incontro e la futura convivenza? L'arrivo di un bambino è un evento meraviglioso e magico, ma inevitabilmente comporta cambiamenti e trasformazioni all'interno del branco familiare. Crescere insieme a un cane è una grande opportunità per un bambino, ma la presenza dei genitori è sempre necessaria, specie nei primi tempi, per evitare “incomprensioni” tra il “cucciolo d’uomo” e il 4 zampe.
La prima cosa da fare è abituare gradualmente il cane durante la gravidanza: fare annusare il pancione al cane, fare passeggiate con la carrozzina, far finta di preparare pappine, insomma simulare, aiutandoci anche con bambolotti, la presenza di un neonato. Il nostro amico a 4 zampe dovrà prendere confidenza con i nuovi ritmi e attività e dovrà associare il bambino a qualcosa di positivo. Inoltre è fondamentale prevenire la gelosia da parte di Fido, il quale si sentirà messo da parte, perchè il bebè ha occupato il suo posto nella scala gerarchica familiare. Ripristinare gli equilibri è il primo passo verso una serena convivenza! Cerchiamo di coinvolgere il nostro cane nella cura quotidiana del neonato (facendolo assistere al cambio del pannolino, all'allattamento ecc..) e di non isolarlo, poichè potrebbe associare il bambino all'essere isolato e, di conseguenza, creare un'associazione negativa, Non preoccupiamoci se il cane lecca il nostro cucciolo d'uomo, ci sono molti studi che dimostrano che vivere con animali aumenta le difese immunitarie! Può essere inoltre molto utile portare a casa indumenti indossati dalla madre e dal neonato mentre sono ancora in ospedale, nei giorni successivi alla nascita. Ricordiamoci infine di premiare sempre i comportamenti corretti del cane in presenza del bambino. Quando poi nostro figlio crescerà insegnmogli a interagire correttamente con Fido. Può essere utile in questo particolare momento della nostra vita, l'utilizzo di coadiuvanti per abbassare lo stress nel cane, come per esempio i fiori di Bach.
Per ulteriori informazioni contatta NoakaDog, saremo lieti di fornire i nostri utenti maggiori chiarimenti.