top of page

La Storia del cane Hachiko

Hachiko era un Akita bianco che nacque ad Odatenel Novembre del 1923. All’età di 2 mesi, fu adottato dal Professor Ueno del Dipartimento Agricolo dell’università di Tokyo. La casa del professore era nel distretto di Shibuya, di Tokyo. Tutte le mattine il Professor Ueno si recava alla stazione di Shibuya accompagnato dal suo fedele amico, Hachi. Quando il professore ritornava a casa alle ore 15:00, Hachiko era sempre li ad attenderlo. Il 21 Maggio 1925, però, Ueno fu colpito da un ictus mentre si trovava all’università, e morì. Hachiko, com’ era sua abitudine, si recò alla stazione ad aspettare il suo padrone che non sarebbe più tornato. Ma malgrado ciò, lo aspettò tutti i giorni alle 15.00 finché non morì di vecchiaia, il 7 Marzo del 1934. In altre parole aspettò il padrone tutti i giorni alle 15.00 per quasi 10 anni. Il capostazione di Shibuya ed altre persone che prendevano il treno cominciarono a portargli da mangiare e a fornirgli un riparo. La notizia si sparse in tutto il paese, e quando morì il suo esempio di grande fedeltà ed amore finì su tutte le pagine dei giornali giapponesi. Venne dichiarato un giorno di lutto, e raccolti contributi in tutto il paese per rendere memoria al cane che aveva conquistato i cuori della nazione. Lo scultore Ando Teru venne incaricato di creare una statua in bronzo di Hachiko e nell’Aprile del 1934 la statua fu posizionata nel punto esatto in cui il cane aveva aspettato per anni. Pochi anni dopo però, però, il Giappone entrò in guerra e tutti i metalli furono fusi per costruire armi. Non venne risparmiata nemmeno la statua di Hachiko. Solo dopo la guerra, nel 1948, il figlio di Ando, Takeshi, scolpì un nuovo Hachiko. La statua si può vedere oggi al di fuori della stazione di Shibuya, che siede, aspettando per sempre il suo padrone. La statua, comunque, non è l’unico monumento di Tokyo dedicato alla fedeltà di Hachiko. Nel cimitero di Aoyama, è stato eretto un memoriale accanto alla tomba del Professor Ueno. Alcune delle ossa di Hachiko sarebbero sepolte qui, anche se di fatto, Hachiko fu imbalsamato ed è ora esposto nel Museo Nazionale delle Scienze a nord-ovest della stazione di Ueno. Ogni anno, l’ 8 Aprile, si tiene una cerimonia a cui partecipano centinaia di amanti dei cani che portano i loro omaggi alla lealtà di Hachiko. Inutile dire che sulla storia di Hachiko è stato fatto il film:   “Hachiko – Il tuo migliore amico” è un film del 2009 diretto da Lasse Hallström. La pellicola racconta proprio l’intenso rapporto tra un Akita e il suo padrone, il professor Parker Wilson (interpretato da Richard Gere) La trama tuttavia presenta delle leggere differenze con la storia vera: il vero padrone di Hachiko, non era insegnante di musica ma di agro-ingegneria del terreno, e morì di ictus invece che di infarto.

Please reload

bottom of page