top of page

Qual'è la differenza tra istruttore, educatore e addestratore cinofilo?

Che differenza c'è tra istruttore, educatore e addestratore cinofilo? Facciamo un pò di chiarezza! 

La figura dell'istruttore cinofilo ha prevalentemente lo scopo di insegnare a cane e proprietario a compiere specifiche azioni dal punto di vista sia tecnico che comportamentale, dalla semplice competizione agonistica, fino a mansioni più complesse, come ad esempio l’individuazione di stupefacenti attraverso il fiuto o il salvataggio di persone in difficoltà. L'istruttore insegna al proprietario le tecniche di addestramento per ottenere prestazioni agonistiche, ma anche per affrontare la vita quotidiana nella società o per trattamenti comportamentali. È una specializzazione avanzata, che rappresenta un’evoluzione più particolare del settore.
 

L'educatore cinofilo invece ha lo scopo di diffondere una corretta cultura cinofila volta al miglioramento del rapporto tra cane e proprietario inseriti nell’urbanità quotidiana; mira all’ottenimento di una spontanea collaborazione reciproca, per una serena e positiva convivenza del binomio. L'educazione cinofila si rivolge soprattutto al proprietario del cane che dovrà imparare a capire, conoscere e rispettare le reali necessità del proprio amico a 4 zampe e comunicare in modo adeguato con lui. L'educatore cinofilo insegna quindi a costruire una corretta relazione tra uomo e cane!

Approfondiamo infine anche la figura dell'addestratore: addestrare significa rendere capace qualcuno a fare qualcosa, rendere massimamente abile, ammaestrare. Scopo dell'addestratore è l'insegnamento di una particolare abilità per svolgere un determinato esercizio o lavoro, finalizzato all’ottenimento della massima valutazione in una prova, nell’esecuzione della quale, generalmente, si vuole ottenere una qualità di rendimento molto elevata. Al cane addestrato viene domandata la capacità di dimostrare l’alto grado di preparazione tecnica raggiunto dal binomio in quella particolare disciplina.

Per maggiori informazioni, contatta NoakaDog! Saremo lieti di rispondere alle vostre domande e curiosità sul mondo canino.

Please reload

bottom of page