La verità sul cane e il giardino

“Mi piacerebbe avere un cane ma non posso perché non ho il giardino e , lui ne soffrirebbe troppo".
Pur essendo vero che certe razze si prestano meglio a stare in casa rispetto ad altre, troppo spesso il giardino diventa purtroppo una giustificazione per non portare fuori il cane ogni giorno, negandogli l’opportunità di diventare e restare socievole verso uomini, bambini e altri cani. Il nostro amico a 4 zampe necessita di esperire nuove situazioni ogni giorno, ha bisogno per il suo equilibrio fisico e mentale di muoversi, di socializzare, e di ricevere una giusta educazione; cibo e coccole sono certamente importanti, ma non bastano!
Il cane è un animale sociale e vuole stare con i proprietari, del giardino non gli importa niente, anzi si annoia mortalmente e di conseguenza, per passare il tempo, abbaia a qualsiasi cosa, persona o animale che passi, scava buche, rovina fiori e piante, mordicchia tutto quello che trova e non si rilassa. Ci sono casi in cui si annoiano al punto che anche una foglia che cade, o il vento sono oggetto di abbai. Ciò ovviamente provoca il disappunto dei vicini, che potrebbero protestare e in alcuni casi, come si legge spesso nella cronaca, potrebbero arrivare al lancio di polpette avvelenate.
Quindi se possedete un giardino, utilizzatelo in modo che sia vantaggioso per voi e per il vostro peloso: il giardino non è un posto dove posteggiare il vostro amico a 4 zampe e dimenticarsene come un nanetto da giardino!
Per maggiori informazioni e approfondimenti non esitare a contattare NoakaDog, saremo felici di aiutarti!