top of page
Sapevi che i cani sudano dai polpastrelli?

Il cane non possiede ghiandole sudoripare sul corpo, ma solo sui polpastrelli. I nostri amici a 4 zampe si liberano dal calore in eccesso aumentando la ventilazione polmonare, ovvero ansimando. La pelle del cane non traspira, si protegge dal caldo con lo spessore del pelo, evitando che il calore raggiunga la cute; il mantello peloso è infatti un efficacissimo termoprotettore, sia d’estate che d’inverno: toglierlo significa aumentare la possibilità di colpi di calore, perché il caldo arriverà alla cute che si troverà sprovvista delle sue naturali difese.
Contatta NoakaDog per arricchire le tue conoscenze sulla cinofilia!
Please reload
bottom of page