top of page

Che cos'è il gioco di ricerca olfattiva?

Avete mai sentito parlare di gioco di ricerca o di fiuto?

Il cane ha un senso dell'olfatto molto sviluppato; la corteccia olfattiva ha un ruolo predominante nel cervello del cane, analogamente a quanto avviene per la corteccia visiva dell'uomo.

Si stima che i cani abbiano un olfatto 100 milioni di volte più sviluppato, di quello umano.

Parte fondamentale del processo di riconoscimento degli odori è la conformazione del naso (il tartufo o rinario) e soprattutto la potente mucosa interna, in grado di distinguere una sola molecola di una sostanza su milioni di altre. L'olfatto è quindi uno dei sensi che il cane utilizza maggiormente per conoscere il mondo e fare esperienze. Per questo è molto importante lasciare al nostro cane la possibilità di annusare tracce e odori!

Nascondere qualche bocconcino in terra o creare un vero e proprio percorso olfattivo per il nostro amico a 4 zampe, lo aiuterà a mantenersi in allenamento e a svolgere un esercizio  stimolante e divertente per mente e corpo! I benefici che otterrà saranno molteplici: il vostro peloso sarà più sereno e rilassato, avrà scoperto odori nuovi e quindi acquisito conoscenze sul mondo esterno e migliorato anche la relazione con voi.

Per i nostri cani annusare equivale a conoscere, a fare nuove esperienze, a divertirsi! Costruire un piccolo percorso olfattivo, stimolando il fiuto di Fido, lo renderà felice, poichè equivale al nostro "andare al cinema", "guardare una partita di calcio", "trascorrere un giorno fuori porta", "conoscere persone nuove" ecc...

NoakaDog fornisce gli strumenti necessari per svolgere  questo tipo di attività col vostro amico a 4 zampe.

 

Please reload

bottom of page